Cyber security:
consigli EDUCatt per ridurre i rischi sul web
Le raccomandazioni della Fondazione per il diritto allo studio dell’Università Cattolica per contrastare i cyber attack
In un contesto in cui sono sempre più indispensabili prudenza e consapevolezza nell’accesso e nell’uso dei dispositivi elettronici, delle applicazioni e dei dati personali, EDUCatt informa su alcuni rischi e raccomanda alcuni comportamenti alla comunità universitaria, per un approccio alla tecnologia privo di timori, ispirato da azioni quotidiane corrette e atteggiamenti consapevoli.
Resta aggiornato
- È online il nuovo report sugli attacchi informatici pubblicato dagli esperti di cybersecurityÈ stato recentemente pubblicato (marzo 2023) il Report sugli attacchi informatici, le minacce e le vulnerabilità relativi all’ultimo trimestre 2022, realizzato dagli esperti di Cyber Threat Intelligence…
- Una guerra digitaleLa cyberwar può essere definita come un attacco informatico o una serie di attacchi che prendono di mira diverse strutture di un paese o una nazione. Ha…
- La Privacy nell’era DigitalL’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (United Nations High Commissioner for Human Rights, UNHCHR) ha pubblicato recentemente il nuovo rapporto sulla privacy nell’era digitale….
È online il nuovo report sugli attacchi informatici pubblicato dagli esperti di cybersecurity
È stato recentemente pubblicato (marzo 2023) il Report sugli attacchi informatici, le minacce e le vulnerabilità relativi all’ultimo…
Una guerra digitale
La cyberwar può essere definita come un attacco informatico o una serie di attacchi che prendono di mira…
La Privacy nell’era Digital
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (United Nations High Commissioner for Human Rights, UNHCHR) ha…